Come curare DAVVERO la distorsione di caviglia

di | 23 Luglio 2018

Le distorsioni di caviglia sono il male assoluto.

Sono tra le cose peggiori che possono capitare ad una persona.

Non sto scherzando.

Una distorsione, anche una banale storta può dare conseguenze a lungo termine che nemmeno immagini.

Mi sono sentito in dovere di scrivere questo articolo, perché ultimamente sto vedendo un’esplosione di casi di mal di schiena causati da distorsioni di caviglia non curate correttamente al momento del trauma.

Sono letteralmente sommerso da casi del genere.

I sintomi delle distorsioni solitamente sono:

– Dolore sotto e dietro il malleolo esterno, cioè il grande osso che spunta sulla parte esterna della caviglia,, anche solo a fare dei movimenti a cerchio con il piede in scarico.

– Dolore durante il cammino.

– Gonfiore con o senza ematoma sotto e dietro il malleolo esterno.

– Instabilità della caviglia.

E avvengono dopo che la caviglia ha preso una storta verso l’interno.

Ti può anche essere capitato che la storta sia avvenuta invece verso l’esterno, o anche in iperestensione. In questi casi i sintomi sono gli stessi, solamente più spostati.

La cosa peggiore in questi casi, che è anche quello che succede più spesso, è non far nulla e ignorare il danno che si è creato.

Per quanto possa sembrare lieve, il problema si è comunque creato e va trattato esattamente come una distorsione più grave!

Sottovalutare una distorsione, è un gravissimo errore che si paga sul lungo termine.

Anche tu potresti essere tra quelli che, a distanza di tempo, stanno pagando questa negligenza con dolori alla schiena che non se ne vanno nemmeno col cortisone.

Magari non per colpa tua, perché hai comunque provato a farti vedere da un medico di base o dal pronto soccorso, ma anche lì sbagliano e sottovalutano di continuo questi traumi!

Spesso si limitano a fare una radiografia per verificare l’assenza di fratture, e poi ti lasciano libero di andare in modo da scremare la fila di codici bianchi.

Al massimo ti dicono di prendere un antinfiammatorio se per caso è gonfia… hanno casi ben più gravi che star dietro a una banale storta.

La considerano banale perché non hanno la percezione di quanto la Fascia può essere scombinata da una trauma e dare conseguenze a lungo termine, e spesso nemmeno ti dicono di curare quella distorsione.

Sappi che gli antinfiammatori, così come il cortisone, rappresentano per te la morte, perché non fai altro che andare a impedire il processo ripartivo naturale del tuo corpo.

Anche qualora trovassi un medico illuminato, che sia un medico di base o del pronto soccorso, che ti dicesse di curare la distorsione…subito dopo ti ritroveresti ad essere dirottato da uno “specialista”, che sarebbe il fisiatra.

Tuttavia, anche lui esattamente come tutti gli altri medici, ignora la Fascia.

Quindi non è realmente specialista di niente.

Nè i medici generalisti né i medici specialisti capiscono nulla di Fascia.

Potrebbero anche aggiornarsi e rivedere tutto quello che sanno, ma non ce la fanno perché la loro mentalità è irrigidita e corroborata da 30 anni di lavoro sempre uguale.

Quindi a loro manca sempre un pezzo…e tutti i ragionamenti che fanno, sono incompleti.

I consigli che ti danno sono incompleti.

Semplicemente non hanno studiato la Fascia all’università o nei percorsi post-laurea, e si portano avanti questa mancanza per tutta la carriera.

E’ come se tu andassi da un meccanico che non ha mai studiato come è fatto il motore.

La tua macchina è in panne, e questo magari va a controllare le ruote che non girano, ignorando il motore, dato che nessuno gli ha mai insegnato che esiste.

Ti fideresti?

E’ decisamente assurdo, e non è possibile risolvere il dolore in questo modo.

E infatti il massimo che ti può venir consigliato è di fare qualche macchinetta per fare qualche terapia elettrica e un po’ di ginnastica o di piscina.

Tutte terapie che non tengono minimamente conto dei danni che si sono creati sulla Fascia.

Il problema è che certi tipi di danni con la semplice radiografia non si vedono, e non basta far regredire l’infiammazione e qualche esercizio per dire di essere guariti ed evitare altri dolori nel corpo.

Il difetto sulla Fascia rimarrà comunque, perché non risponde ai trattamenti tradizionali.

Questo piccolo difetto si chiama “densificazione”, e detto in parole semplici, fa si che i tessuti si incollino tra di loro in maniera patologica.

Un medico generico (ma nemmeno un fisiatra o un ortopedico) è in grado di valutare quanto e dove la Fascia rimanga incollata dopo una distorsione.

Non la conoscono, e non hanno idea di cosa possa implicare avere una Fascia che non funziona bene per il resto della tua vita.

Ecco perché tutte queste persone però stanno commettendo tutte un grave errore.

Stanno sottovalutando le conseguenze a lungo termine di quella piccola, lieve, banale ma mortifera distorsione.

La sottovalutano perché a monte manca loro un pezzo dell’anatomia.

Quella piccola densificazione, farà si che il cammino non sarà più quello ideale, e bello allineato.

A furia di camminare male poi il problema si trasmette alla schiena, grazie alla Fascia stessa che collega ogni cosa.

Solo che per sistemare questa situazione bisogna partire dall’inizio del problema e non dalla fine!

Se la Fascia causa il camminare male e poi il mal di schiena, che senso ha fare gli esercizi per correggere il cammino dopo aver sfiammato?

Che senso ha trattare una conseguenza?

Non ha senso partire dalla fine!

Bisogna partire dall’inizio ed eliminare la densificazione sulla Fascia che ti fa camminare male, e che poi sul lungo termine può darti il mal di schiena.

Ignorare la tua distorsione di oggi, o curarla male partendo dalla fine del problema, vuol dire spalancare le porte a dolori futuri alla schiena, o al bacino, o al ginocchio.

E quando non è il camminare male, è lo star seduti male ad amplificare il dolore e il problema!

Avere un lavoro che richiede di stare seduti molte ore, è un altro elemento predisponente al mal di schiena.

Attenzione però! Serve distinguere bene cosa è causa e cosa è conseguenza.

La postura sbagliata non fa altro che peggiorare i sintomi, ma non è la causa!

La causa è sempre la Fascia che da qualche parte viene traumatizzata e comincia a non funzionare bene come dovrebbe e a creare problemi a catena anche in altre parti del corpo!

Perciò, qualora ti sia appena capitato di mettere giù male il piede da uno scalino, dal marciapiede, o essere semplicemente inciampato, e se la tua caviglia si è girata e ha preso una storta:

– In primo luogo non sognarti nemmeno di prendere un antinfiammatorio! Stai togliendo il naturale processo di riparazione del tuo corpo!

– Secondariamente non andare nemmeno dal medico di base o dal fisiatra, perché non faranno altro che consigliarti ugualmente antinfiammatori, o prescriverti macchinette come tecar, tens, laser, ultrasuoni, che agiscono semplicemente sul dolore (con effetto pari a 0) o sull’infiammazione.

– Se hai dolore dopo una distorsione di caviglia, hai assolutamente bisogno di un Fasciaterapeuta.

Se vuoi ascoltare i medici normali e perdere intere settimane di tempo con macchinette e riabilitazione tradizionali per risolvere parzialmente il problema, che poi si ripercuoterà in futuro con dolori in altre zone del corpo, non sarò certo io a ostacolarti.

Se invece vuoi che il dolore migliori IMMEDIATAMENTE appena alzato dal lettino, e se vuoi riprendere IMMEDIATAMENTE a camminare correttamente, guarire tutti i tessuti del tuo corpo senza tralasciarne nessuno, in modo che nel tempo non si formino altri dolori in giro per il corpo…allora posso fare al caso tuo!

Perché solo liberando la Fascia sei sicuro di risolvere il problema problema sul nascere. E’ la soluzione più intelligente.

Inoltre, un altro aspetto da non sottovalutare, è che trattare la Fascia è anche il modo più sicuro, perché non è necessario toccare la parte infiammata per far migliorare il dolore e l’infiammazione.

Si può lavorare a distanza dal sintomo!

In caso di distorsione probabilmente basta rilasciare la Fascia dei muscoli della gamba affinché il dolore alla caviglia migliori, e così puoi tornare a camminare come prima!

Non permettere ad un problema apparentemente banale di creare dolori di cui dovrai farti carico fra qualche settimana, mese o anno…e che dovrai pagare proprio tu in prima persona.

Non esitare.

Non sottovalutare il problema come fanno tutti.

Agisci ora prima che si formino altri dolori!

Richiedi una visita e valutazione della tua situazione cliccando qui!

Un pensiero su “Come curare DAVVERO la distorsione di caviglia

  1. Anna Maria Vanzi

    E’veramente bravo Davide, anche in un giorno di ferie si ricorda dei suoi pazienti! Grazie di queste preziose informazioni

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *